Oggi su TechnoGirl

La nuova ricerca di Netflix userà l’AI

Bionic Charging Stand: la base chic per AirPods Max

Bionic Charging Stand: la base chic per AirPods Max

Beosound Balance di Bang and Olufsen, il suono è scolpito nella pietra

Beosound Balance di Bang and Olufsen, il suono è scolpito nella pietra

La nuova ricerca di Netflix userà l’AI

Netflix ha deciso di rivoluzionare il modo in cui scopriamo cosa guardare e lo farà con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Il CEO Greg Peters ha annunciato l’arrivo di una nuova funzione di interactive search basata su tecnologie generative. In pratica diventerà una ricerca intelligente, che capisce quello che cerchi anche quando non sai esattamente cosa vuoi.

Il punto di partenza è semplice: i titoli di punta di Netflix attirano solo l’1% del traffico totale. Questo significa che moltissimi contenuti restano nascosti sotto la superficie. Migliorare la user experience significa aiutare gli utenti a scoprire nuove serie e film in modo più naturale, intuitivo, e personalizzato. Per Netflix è un modo per dare più valore agli abbonati mentre per noi utenti è un modo per non finire a guardare sempre gli stessi titoli. O per non passare ore a scegliere cosa vedere, senza vedere niente!

Sono già in corso dei test. Alcuni utenti in Australia e Nuova Zelanda stanno provando una prima versione della ricerca potenziata da OpenAI. E non è tutto. La piattaforma ha anche messo mano all’homepage della sua app TV, con un nuovo layout che valorizza titoli e descrizioni. L’obiettivo è rendere la scelta più semplice, visiva e coinvolgente.

Dopo oltre dieci anni senza grandi cambiamenti strutturali, Netflix si prepara a una trasformazione profonda. Meno scroll e più ispirazione. E se tutto va come previsto, il futuro del binge-watching potrebbe cominciare proprio da una barra di ricerca che sa già di cosa abbiamo voglia.

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

I più letti del mese

I più commentati del mese